Questa è una creazione di qualche tempo fa, ispirata ad una zuppa simile assaggiata a Malta. Il tratto distintivo è l'uso di paprika e menta in una zuppa di pesce, il che, unito al tocco di coriandolo e cumino le dà una caratteristica etnica molto gradevole, ma non troppo spiccata.
Ho usato i seguenti ingredienti:
prezzemolo, porri, carote e rape in quantità variabili
(regolatevi voi, il resto delle indicazini sono per 4porzioni)
un rametto di menta
due cucchiai di paprica dolce
mezzo cucchiaino da caffè di semi di coriandolo in polvere
un cucchiaino da caffè di cumino in polvere
250 grammi di gamberi o mazzancolle tropicali già sgusciati
sale
Pulire e tagliare a dadini la verdura
Ttritare separatamente il prezzemolo e la menta.
Mettere le verdure e il prezzemolo in una pentola, coprire d'acqua, salare con moderazione e lasciar cuocere a fuoco basso per mezz'ora.
Intanto eliminare il filo dorsale delle mazzancolle e sciacquarle bene perchè non resti sabbia.
Aggiungere alla minestra le spezie, la menta tritata e le mazzancolle.
Cuocere ancora 3-4 minuti, regolare di sale, spegnere il gas e lasciar riposare coperto per almeno un'altra mezz'ora.
Si può scaldare nuovamente al momento di servire.
Altre ricette con gamberi e mazzancolle:Gamberi Saganaki (Grecia)
Torta salata di gamberetti
Mazzancolle delicate
Curry di gamberi al cocco
Pomodori con gamberetti
______________________________________________________________________________________
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove ricette? Iscriviti alla newsletter cliccando qui!
grazie per l'originalità degli accostamenti: mare e verdure, profumo e pizzicore, mi associo al tuo blog! smigol-etta, nicoletta
Scritto da: nicoletta | 07/26/2010 a 17:00