Seconda puntata del mini-viaggio nella cucina giapponese: filetto di cernia in salsa Teriyaki
Quello che è interessante di questa ricetta, è che una volta imparato il procedimento, potrete applicarlo a moltissime altre cose: tutti i tipi di pesce bianco, meglio se di grandi dimensioni e con poche spine, come per esempio l'halibut, ma anche il pollo o il salmone!
Non ci sono spezie e non è piccante. Il gusto è meravigliosamente delicato perchè l'aroma è già aggiunto alla salsa Teriyaki e dunque risulta piuttosto diluito. Se non avete in casa del sakè, anche il mirin o della grappa potrebbero andare ugualmente bene.
Ingredienti:
per 4 persone
4 filetti di cernia (o altro pesce bianco), 4 cucchiai di sakè (se non lo trovate, sostituite con della grappa), 6 cucchiai di salsa di Teriyaki (la trovate al supermercato o nelle drogherie etniche, è quasi identica alla salsa di soia, solo più ... delicatamente aromatica), 1 cucchiaio di zucchero
Ecco come si prepara:
1 - unire sakè, salsa Teriyaki e zucchero in un pentolino e porre su fuoco dolce per far sciogliere lo zucchero mescolando
2 - posizionare il pesce sfilettato in una padella antiaderente, con la pelle in giù. Spennellare la salsa sul pesce man mano che cuoce, eventualmente coprendo con un coperchio se ci si accorge che la salsa si è stretta troppo e comincia ad attaccarsi al fondo.
______________________________________________________________________________________
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove ricette? Iscriviti alla newsletter cliccando qui!
Commenti