Qualche tempo fa, al mercato dei fiori di Nizza, ho comprato un delizioso mix di erbe provenzali essicate. Si vende sfuso e dura a lungo, così dopo qualche mese, avendone comprato un buon sacchettino e dopo averne regalato un po' ad amici e familiari, ne è rimasto ancora abbastanza da riempire un micro barattolino di quelli delle marmellate.
Timo, rosmarino, basilico, maggiorana e salvia: profumi che si fondono per ricreare i tipici sentori della Costa Azzurra.
In questo piatto donano il loro tocco particolare ad uno sformatino di funghi cardoncelli (quelli della foto qui sotto) stufati in padella con burro, cipolla rossa e pomodoro.
Ingredienti per due persone:
300 gr di funghi cardoncelli
un cucchiaio d'olio
10 gr di burro
un pizzico di sale
due cucchiaini di spezie provenzali
(miscela secca di timo, rosmarino, basilico, maggiorana e salvia)
una cipolla rossa
125 ml di salsa di pomodoro
uno spicchio d'aglio
Ed ecco come ho preparato lo sformato:
olio e burro a fuoco minimo finchè quest'ultimo non si è sciolto completamente, poi vi ho imbiondito dentro la cipolla rossa affettata sottile e l'aglio tritato, con sale e spezie. A questo punto ho aggiunto i funghi a listarelle e li ho lasciati stufare a lungo, finchè non sono diventati teneri anche nel gambo e l'acqua si è asciugata del tutto.
In ultimo ho aggiunto la salsa di pomodoro e ho lasciato cuocere ancora 10 minuti.
Con i funghi ancora caldi, ho posizionato un anello di metallo al centro del piatto e l'ho riempito con il composto di funghi stufato, schiacciando bene. Intorno, tre patatine novelle semplicemente bollite in acqua salata, et voilà!
Commenti