Domenica 5 aprile l’itinerario turistico-enogastronomico è dedicato alle Valli Valdesi. Il programma prevede la partenza alle 9,30 da Eataly, per andare alla scoperta delle tre vallate del Piemonte occidentale ad ovest di Pinerolo, da secoli caratterizzate dalla presenza della confessione cristiana protestante che segue la dottrina di Pietro Valdo. La prima tappa sarà a Bricherasio presso la cantina “Il Tralcio”, per una visita con degustazione dei vini tipici del territorio come il Pinerolese Doux d’Henry e il Pinerolese Ramìe. A seguire la visita guidata e la degustazione presso la Cooperativa Agricola “Il Frutto Permesso” di Bibiana, che produce, tra l’altro, sidro di mela, succhi di frutta e antiche varietà di mele piemontesi. Il pranzo con i prodotti tipici del Paniere della Provincia di Torino è in programma presso la trattoria “La Civetta” di Torre Pellice. Nel menù Mustardela del Chiot ‘d l'Aiga e Salame di Turgia, Giardiniera piemontese, Saras del Fen, Tagliatelle della Civetta ai carciofi e Cevrin di Coazze, Bocconcini di Coniglio grigio di Carmagnola con Asparagi di Santena e Cipolle bionde di Andezeno brasate al Passito di Caluso, torta di Antiche mele piemontesi, acqua, caffè, vini Erbaluce di Caluso Misobolo 2007 Ciek, Carema 2003 produttori del Nebiolo di Carema, Genepi Occitan. Nel pomeriggio si prosegue con la visita guidata alla Fondazione Centro Culturale Valdese e al Tempio di Torre Pellice, centro principale della Chiesa Evangelica Valdese Italiana.
Il costo a persona è di 55 Euro, comprensivo di trasferimento, servizio guida, degustazioni, pranzo e visite. L’organizzazione tecnica è a cura del tour operator Tournedos di Torino, a cui ci si può rivolgere per le prenotazioni, telefonando al numero 011-19506862, e-mail info@tournedostravel.com, sito: www.tournedostravel.com
Commenti