Qualche giorno fa ho scritto il post "Plantano, la banana salata " come premessa.
Ecco dunque la ricetta:
ingredienti per 2 persone
1 plantano (300 kc)
260 gr di carne di vitello macinata (278 kc)
1 noce di burro (75 kc)
1 cipolla (14Kc)
1 cucchiaio d'olio (90 kc)
1 peperoncino
3 capperi
5 o 6 olive nere
1 pizzico di salvia secca macinata
1 pizzico di rosmarino secco tritato
noce moscata
mezzo bicchiere di vino
un decilitro di salsa di pomodoro (65kc)
oppure 4 o 5 pomodorini
sale
1. Tagliare grossolanamente in pezzi il plantano e bollirlo in acqua salata fino a che inserendovi i rebbi di una forchetta non risulterà tenero.
2. Intanto soffriggere la cipolla con il peperoncino in un cucchiaio d'olio. Quando sarà imbiondita, soffriggetevi dentro anche la carne, aromatizzandola col rosmarino, la salvia e la noce moscata. Salate e sfumate col vino.
Aggiungete le olive, i capperi e la salsa di pomodoro e lasciate cuocere per almeno una decina di minuti.
3. Scolare il plantano e frullarlo con la noce di burro finchè non ne risulterà una crema. Regolate di sale.
4. Sciacciare con una forchetta metà della crema sul fondo di una teglia di ceramica (non è necessario ungerla). Riempire con il composto di carne e ricoprire con l'altra metà della crema di plantano.
5. Infornate a 180 gradi fino a che la superfice non sarà dorata. Poi estraete dal forno e fate raffreddare per una decina di minuti prima di servire.
TOT. 820 Kc circa - 410 kc a porzione

Ecco dunque la ricetta:
ingredienti per 2 persone
1 plantano (300 kc)
260 gr di carne di vitello macinata (278 kc)
1 noce di burro (75 kc)
1 cipolla (14Kc)
1 cucchiaio d'olio (90 kc)
1 peperoncino
3 capperi
5 o 6 olive nere
1 pizzico di salvia secca macinata
1 pizzico di rosmarino secco tritato
noce moscata
mezzo bicchiere di vino
un decilitro di salsa di pomodoro (65kc)
oppure 4 o 5 pomodorini
sale
1. Tagliare grossolanamente in pezzi il plantano e bollirlo in acqua salata fino a che inserendovi i rebbi di una forchetta non risulterà tenero.
2. Intanto soffriggere la cipolla con il peperoncino in un cucchiaio d'olio. Quando sarà imbiondita, soffriggetevi dentro anche la carne, aromatizzandola col rosmarino, la salvia e la noce moscata. Salate e sfumate col vino.
Aggiungete le olive, i capperi e la salsa di pomodoro e lasciate cuocere per almeno una decina di minuti.
3. Scolare il plantano e frullarlo con la noce di burro finchè non ne risulterà una crema. Regolate di sale.
4. Sciacciare con una forchetta metà della crema sul fondo di una teglia di ceramica (non è necessario ungerla). Riempire con il composto di carne e ricoprire con l'altra metà della crema di plantano.
5. Infornate a 180 gradi fino a che la superfice non sarà dorata. Poi estraete dal forno e fate raffreddare per una decina di minuti prima di servire.
TOT. 820 Kc circa - 410 kc a porzione
Commenti