Persino Gualtiero Marchesi, celebre autore di piatti originali come il raviolo aperto, dice oggi in una intervista sulla Stampa, che trovate cliccando qui, che la cucina deve ritornare semplice: non se ne può più di piatti barocchi e concettuali.
Eccovi quindi un classico autunnale tipico delle Langhe: abbinateci un rosso corposo e speziato, il barolo si sposa magnificamente.
INGREDIENTI * 800 g di noce di vitello * 50 g di burro * 100 g di nocciole * mezzo litro di latte * mezza cipolla * 2 o 3 cucchiai di Marsala * sale
Preparate un soffritto con la cipolla e il burro e fatevi rosolare accuratamente la noce di vitello, bagnando di tanto in tanto con il Marsala. Quando il vino è evaporato salate la carne, aggiungete il latte e le nocciole pestate fini. Lasciate cuocere fino a quando il liquido si è condensato e la carne è cotta. L'arrosto si serve accompagnato dal suo sugo accuratamente passato.
Marchessi è un grande, ma predica bene e razzola male: vuol dire forse che farà un menu degistazione a prezzi civili? non penso proprio.
Molto meglio la tua ricetta :)
Gianni
Scritto da: gianniruotolo | 12/06/2006 a 09:43
ops, volevo dire Marchesi, ovviamente.
Scritto da: gianniruotolo | 12/06/2006 a 09:44